I video di viaggio sono tra i migliori strumenti per far durare i ricordi di viaggio. Ti faranno rivivere il tuo viaggio, lo condivideranno con gli altri e ti permetteranno di scoprire cosa hai fatto.
Il bello dei video di viaggio è che non hai bisogno di tecniche di ripresa avanzate per realizzarli.
Ora puoi tornare da quel viaggio da sogno come un professionista e vantarti quanto vuoi, condividendo con i tuoi amici e la tua famiglia esperienze reali, anziché foto statiche.
Suggerimenti per realizzare ottimi video di viaggio mentre viaggi in Messico
1. Decidi che tipo di contenuti vuoi creare

Realizzare video di viaggio non solo è un ottimo modo per condividere le tue esperienze con amici e familiari, ma ti permette anche di rivivere l’esperienza ogni volta che li guardi.
I viaggiatori avventurosi possono mostrare i loro percorsi di trekking preferiti e le loro abitudini di snowboard, i buongustai possono presentare i loro locali preferiti e i neofiti del viaggio possono immortalare i punti salienti di ogni paese, città e località che visitano.
Le possibilità sono infinite e mentre sei in Messico avrai l’imbarazzo della scelta per i tuoi video di viaggio. Dedica almeno 60 minuti a zoomare su quel cibo di strada paradisiaco e sui modi in cui gli chef lo preparano, o semplicemente a immortalare le strade del luogo in cui ti sei stabilito.
2. Scopri l’attrezzatura di cui hai bisogno

I video di viaggio sono un modo incredibile per catturare i ricordi del tuo viaggio. E se viaggi in Messico, è un’ottima occasione per portare gli spettatori in un’avventura catturando la loro attenzione con filmati accattivanti.
E anche se l’attrezzatura video è un investimento, non devi necessariamente spendere una fortuna se non hai intenzione di creare dei capolavori cinematografici.
In base al tuo budget e alle tue esigenze, potresti trovarti bene con uno smartphone o una fotocamera da viaggio mirrorless. Iniziare da qui e costruire man mano che si va avanti è un ottimo inizio.
Le basi che ti consiglio di avere sono una fotocamera o uno smartphone con lenti di alta qualità (l’iPhone è un’ottima scelta), un microfono esterno, un treppiede o addirittura un bastone da selfie e un eccellente software di editing (assicurati di dare un’occhiata al software multimediale Movavi, se non l’hai ancora fatto).
3. Scegli uno dei formati video di viaggio più popolari

Vlog
I video di questo tipo sono come i diari di viaggio: descrivono esperienze di prima mano in modo informale, spesso a misura di banco.
Il vlogging è popolare perché mostra la vita così com’è, piuttosto che mostrarne il lato Instagram.
A differenza dei blog di viaggio, i vlog non sono progettati con una struttura specifica: catturano impressioni, schizzi e pensieri dei viaggiatori.
Guide
In questi video puoi scoprire cosa vedere e come comportarti in un altro paese.
Devi sapere che per produrre un documentario di alta qualità ci vuole molta preparazione e pianificazione, che richiede riprese in loco, montaggio professionale e attrezzature di alta qualità.
Video specifici sul campo
I video che si concentrano su un tema di viaggio specifico, come il cibo, gli sport estremi, i viaggi con i bambini o le città fantasma, sono chiamati video di nicchia.
In questo modo potrai definire meglio il target del tuo blog di viaggi e aumentare il tasso di conversione.
Ma non preoccuparti, anche se non sei sicuro di cosa scegliere, inizia a registrare. In questo modo scoprirai qual è il formato video più adatto a te.
4. Scegliere i luoghi di ripresa

Puoi cercare su Google i luoghi che vuoi visitare per saperne di più. Guarda i video di viaggio e leggi i post dei blog sui luoghi che vuoi visitare.
Non trascurare le destinazioni non turistiche o le aree fuori dai sentieri battuti. In questo modo avrai maggiori probabilità di trovare filmati che non siano già stati utilizzati migliaia di volte.
5. Presta attenzione all’introduzione
Ci sono solo 15 secondi per catturare l’attenzione dello spettatore. Pertanto, assicurati di realizzare un’introduzione accattivante ed emozionante che coinvolga pienamente lo spettatore!
6. Spara costantemente

Questo consiglio ti sarà molto utile. Tutti gli scatti, riusciti o meno, possono essere utilizzati in seguito per l’editing del video. In questo modo potrai avere più contenuti e modificarli a tuo piacimento. Quindi, scatta sempre e non ti preoccupare se catturi contenuti di qualità inferiore.
Non si sa mai quando si può catturare per caso il prossimo capolavoro!
7. Usa la modalità paesaggio
I formati verticali sono perfetti per applicazioni come Instagram, TikTok e Snapchat. Altre volte sono preferibili i formati orizzontali. I video orizzontali si vedranno meglio su YouTube e sui siti di condivisione video.
8. Cerca di girare i tuoi video in luoghi ben illuminati o durante le ore diurne.
L’illuminazione migliore si ha all’alba e al tramonto, quando le ombre sono morbide e la luce è eccellente. La scelta di un’ottima luce è fondamentale quando si tratta di scattare foto o video fantastici!
9. Ricorda il suono

Evita i rumori inutili durante le riprese. Cerca di trovare un posto tranquillo per filmare. Puoi anche avvicinarti alla sorgente sonora o utilizzare un microfono nelle situazioni in cui ciò non è possibile.
La qualità dell’audio del tuo video è molto importante per creare contenuti di alta qualità, quindi evita qualsiasi rumore di fondo non necessario nei tuoi video!
10 Cambia le scene: crea un ambiente dinamico
Dovresti passare dal tuo viso al paesaggio ogni sette secondi quando parli.
È più accattivante e non diventa noioso quando le scene cambiano continuamente. Cerca solo di non inserire nuovi tagli molto velocemente in modo che lo spettatore non possa prestare attenzione alle scene.
I video dinamici si basano molto sui cut-in!
11. Utilizzare i gadget
Scatta foto con diversi obiettivi per evitare la sovraesposizione e il sole diretto e usa un microfono lavalier per commentare in tempo reale mentre cammini per la città. Se di solito viaggi da solo, usa una fotocamera con telecomando per fotografarti.
Ci sono tantissimi gadget che ti aiutano nel processo di creazione di video incredibili!
12. Inizia a modificare i tuoi contenuti

Una volta che hai tutte le tue riprese, è il momento di fare il vero e proprio editing magico!
L’editing video è un’attività che dovresti conoscere se vuoi produrre video innovativi e di qualità.
Ci vuole pratica per diventare perfetti, quindi dai il massimo. Sii avventuroso e mostra la tua individualità.
Il software di editing video è uno degli strumenti più essenziali di cui hai bisogno per creare un video di viaggio raffinato e professionale. E per fortuna ci sono tantissime opzioni tra cui scegliere!